Fratelli Grimm
Al di fuori della Germania sono conosciuti per aver raccolto e rielaborato le fiabe della tradizione popolare tedesca nelle opere ''Le fiabe del focolare'' (''Kinder- und Hausmärchen'', 1812-1822) e ''Leggende germaniche'' (''Deutsche Sagen'', 1816-1818). Tra le fiabe più celebri da loro pubblicate vi sono classici del genere come ''Hänsel e Gretel'', ''Cenerentola'', ''Il principe ranocchio'', ''I musicanti di Brema'', ''Raperonzolo'', ''Cappuccetto Rosso'' e ''Biancaneve''.
da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8Collocazione: II J 1Libro
-
9Collocazione: II J 1Libro
-
10
-
11Collocazione: I J 1Libro
-
12Collocazione: R 12Libro
-
13Collocazione: II J 1Libro
-
14Collocazione: R 12Libro
-
15di Grimm, Jakob und Wilhelm
Pubblicazione 1987Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro -
16
-
17di Grimm, Jakob und Wilhelm
Pubblicazione 1985Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro -
18
-
19di Grimm, Jakob und Wilhelm
Pubblicazione 1988Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]Libro -
20
- 1
- 2
- Successivo
- [2]


